Finalmente il Re è Nudo
UECI è arrivata a rappresentare più del 30% degli Esercenti Italiani
Sono solo 2000 gli schermi industriali ( rimasti in attività ) su circa 3000 / 3200 in tutta Italia che hanno aderito con molta sofferenza all’Evento. Cinema in Festa finanziato dalla DG Cinema. Molti Esercenti ( non convinti ) hanno loro malgrado aderito alla Festa, per non subire il dumping dell’esercente di prossimità . Anica e Anec non rappresentano più l’intera Filiera da diversi anni . Occorre prenderne atto. Sicuramente Anica non rappresenta i Produttori e i Distributori Italiani realmente indipendenti. Il resto della Filiera sarà in grado di elaborare proposte da sottoporre alla DG cinema .Al netto di tali considerazioni, comprendiamo come l’entrata in vigore della norma obblighi il Ministero a stabilire le modalità di utilizzazione delle risorse stanziate, pari a 10 milioni di euro. La rilevanza della disponibilità finanziaria in capo alla misura impone, a nostro avviso, la predisposizione di una procedura ad evidenza pubblica . Attraverso uno o più bandi di rilevanza nazionale o territoriale, potranno infatti essere selezionati i migliori progetti, garantendo parità di accesso a tutti gli operatori interessati, processi di valutazione e utilizzazione delle risorse trasparenti ed efficaci. Tale metodologia, risulta vincolante in termini di obblighi di pubblicità e trasparenza per la Pubblica Amministrazione. Cinema in Festa’ è un progetto che abbraccia in cinque anni, a partire dal 2022 e fino al 2026, tutte le intelligenze e i Creativi del Settore che sono pronti a dare il proprio contributo La grande comunita del Cinema indipendente Italiana rappresentata, è sicuramente in grado di mettere a disposizione intelligenze, idee, proposte che contribuiscano a raggiungere gli obiettivi comuni e condivisi. Riguardo la metodologia di utilizzazione delle risorse ci permettiamo di segnalare l’opportunità di seguire i modelli più virtuosi ,attraverso uno o più bandi di rilevanza nazionale o territoriale che riescano a selezionare i migliori progetti, garantendo parità di accesso a tutti gli operatori interessati, oltre a processi di valutazione e utilizzazione delle risorse trasparenti ed efficaci.
