Il Governo Draghi ha delineato la Road Map delle riaperture delle varie attività bloccate dalle restrizioni anti-contagio. Un progetto dettagliato, con un Rischio Ragionato e scandito a tappe prevedendo una tabella di marcia, in vista di un obiettivo da perseguire . Per il comparto dell’Esercizio Cinematografico occorre comunque tenere conto dei fondamentali aspetti economici che possono compromettere la ripartenza. Va precisato che i fabbisogni dei medi circuiti multisala divergono con Cinema monoschermo e d’Essai, che possono aprire anche in qualsiasi situazione limitativa . Invece le strutture industriali cinematografiche sono attualmente in una forte criticità finanziaria che, ad oggi, sembra interessare poco gli attori in campo, propensi ad aperture ad ogni costo. Con il divieto della vendita food e beverage nei cinema e il coprifuoco dalle 22 è assolutamente deleterio una riapertura Industriale in una situazione economica così negativa.
Grande problema sono le uscite dei grandi film, senza un' adeguata programmazione cadono tutti i buoni propositi. Dobbiamo batterci sui ristori Ottobre 2020 - Aprile 2021 e sui protocolli limitativi .
Un Patto per tracciare una Rotta nel comparto Theatrical .
La DG cinema convochi un Tavolo Inter Associativo ( Anica / CNA / Anec/ UECI con le altre sigle Associative di categoria) . Ci vorrà sicuramente qualche settimana in più ( del 26 Aprile fissata dal Governo per la riapertura dove pochissime realtà saranno in grado di Ripartire ) .
Per le sale cinematografiche servirà sicuramente avviare una fase di “ rodaggio e sperimentazione, auspicabilmente da metà / fine Maggio. E’ utile pertanto una immediata calendarizzazione di un tavolo inter Associativo ( Associazioni Mercato Theatrical, Associazioni Esercizio) che su parametri seri e prestabiliti, imposti i modelli graduali di ripartenza del settore, per dare una visione prospettica e una concreta agibilità imprenditoriale seguendo la possibilità di trovare nuove regole e condizioni certe.
CronoProgramma - TimeLine:
- Bimestre Maggio/Giugno
Ripartenza fase “Rodaggio” e avvio di un Ciclo sperimentale (non obbligatorio) per le Sale cinematografiche con una programmazione D’Essai e titoli di recente repertorio.
Bimestre luglio e Agosto a seguire bimestre precedente e un Ponte Estivo ( Arene ) .
- Bimestre Settembre/Ottobre
Ripartenza Industriale
Nuova Stagione Cinematografica Italiana Nazionale ed Internazionale
- Bimestre Novembre/Dicembre
Ripresa a Regime Totale
Mercato Theatrical
Restrizioni e allentamenti a decrescere sui Protocolli per la Sicurezza rispetto alla Curva Pandemica attraverso la vaccinazione massiva.
