Return to site
Return to site

Il Cinema Racconta il Mondo che verrà .

Importante la Riprogettazione delle Finestre dì Sfruttamento . Dobbiamo nel contempo ribadire l’importanza di una Ripresa industriale ad ampio Spettro.

 Green Pass dal 1 luglio, in questi giorni molte  Regioni Italiane sono entrate in #zonabianca.                            

Un grande risultato, ottenuto grazie ad uno sforzo collettivo guidato dall’azione di tutti i cittadini e dalle  Regioni Italiane protagoniste di una campagna vaccinale straordinaria. Si va verso il ritorno alla normalità, ma facciamolo con la massima responsabilità.  Questo periodo può diventare un buon momento per l'economia mondiale e per le Sale Cinematografiche .In questo contesto non c’è nessuna forma d’arte che, come il Cinema  scuote le coscienze, colpisce le emozioni e raggiunge le stanze segrete dell’anima.  La riapertura e la ripartenza nei cinema hanno avuto un buon inizio  ma questi primi momenti  non sono sufficienti  ad una ripresa ad ampio spettro.  Le politiche attuate durante la fase più acuta della pandemia si sono mostrate corrette , ci siamo concentrati su misure di sostegno rivolte alle imprese e alle persone. Ora però dobbiamo cambiare passo  orientandoci  sempre di più sulla “spesa per gli investimenti” e meno su forme di sussidio . Ci sono ottimi motivi per avere una politica espansiva se  cambiamo il Modello Business e modifichiamo l’organizzazione industriale nel nostro settore .  Questo programma serve a rafforzare e potenziare la crescita e proteggere il settore  durante la transizione che stiamo attraversando e che si presume durerà almeno due anni . La crescita economica è oggi il modo migliore per assicurare la sostenibilità del comparto dell’Audiovisivo . Abbiamo di fronte Sfide  emozionanti in un tempo contrassegnato da tumultuosi cambiamenti che la comunità del Cinema e dell’Audiovisivo dovrà e saprà affrontare con la creatività, la tenacia e la competenza che le sono abituali . Riteniamo dunque  molto importante la riprogettazione delle  “Finestre  di sfruttamento” dei film, ma allo stesso tempo ci pare che ci si soffermi, a livello normativo, quasi esclusivamente su questo argomento tralasciando molti degli aspetti fondamentali del programma di ripresa(sostegni finalizzati ,tax credit, etc).  Occorre  arrivare quindi a richieste precise anche sugli aspetti economici da evidenziare al Ministro e a tutto il Governo poiché si ha ormai la certezza che questo anno per gli Esercenti  andrà verso ulteriori perdite non avendo potuto contare sugli incassi del periodo invernale. Dobbiamo ribadire  l'importanza di una ristrutturazione a 360° e far comprendere che il ns settore sarà sicuramente tra quelli più problematici sotto il profilo della ripartenza  a causa della stagione estiva e della relativa mancanza di prodotto  .

Previous
2021 “Pianeta Audiovisivo” .Prepariamoci ad un salto nel...
Next
Esercenti UECI: Stop al Green Pass!
 Return to site
Powered by Strikingly
Create a site with
This website is built with Strikingly.
Create yours today!

This website is built with Strikingly.

Create your FREE website today!

Create a site with
This website is built with Strikingly.
Create yours today!

This website is built with Strikingly.

Create your FREE website today!

All Posts
×

Almost done…

We just sent you an email. Please click the link in the email to confirm your subscription!

OKSubscriptions powered by Strikingly